CHE COSA È PARODONTOLGIA?
Parodontologia è il branco dell’odontoiatria che si occupa della cura di parodonte – cioè struttura di supporto del dente, fatto da gengive, osso di cemento dentale e legamento parodontale. Prendendo in considerazione che le mallattie parodontali sono frequenti, è importante accentuare che mantenendo l’igiene orale regolare è possibile evitare le malattie parodontali.
Nei casi quando lo stato infiammatorio ha già fatto gravi danni alla gengive e turbato lo stato dell’osso, cominciamo trattamento terapeutico, con il quale si può migliorare lo stato della gengiva in grande percentuale di casi.

LE MALLATTIE PIÙ FREQUENTI
Le malattie più frequenti nella parodontologia sono gengivite e parodontite, e il sintomo comune di entrambe le malattie e sanguinamento dalle gengive. La differenza è che gengivite impegna le strutture superficiali e se non si tratta può diventare parodontite. Invece, parodontite coinvolge strutture di supporto profonde, che per conseguenza ha degradazione e ritirazione dell’osso.

TRATTAMENTO DEL GENGIVITE E PARODOTITE
La terapia per gengivite è ablazione tartaro e placca sopra del bordo del gengive, mentre parodontite si cura con successo rimovendo strati sotto il bordo del gengive. I risultati della cura possono migliorarsi anche con la terapia chirurgica, se necessario.
Durante la cura parodontologica i pazienti sono ulteriormente educati sul modo regolare sul lavarsi i denti e mantenimento dell’igiene orale, per ottenere i risultati del trattamento efficaci.
La terapia paradontologica e’ un processo continuo e deve essere eseguita periodicamente, sia nello studio odontoiatrico, sia a casa. Purtroppo, spesso i denti, che sono affetti da paradontite devono essere estratti per rimuovere le cause e il potenziale rischio di malattie sistemiche.
Per i pazienti che soffrono di una paradontite in stadio avanzato consigliamo un consulto con il nostro dottore primario il quale sara’ in grado di proporre il miglior piano di cura per il lui.