CHE COSA È CHIRURGIA ORALE?
Chirurgia orale comprende interventi chirurgici nella cavità orale. È strettamente correlato con altre branche della medicina dentale, come protetica dentale e impiantologia. Interventi oralochirurgici più communi che si fanno nello studio dentale sono estrazioni di denti e inserimento di impianti dentali.
Gli interventi chirurgici, che si eseguono quotidianamente nel nostro studio, sono gli interventi tipici della chirurgia orale, come per esempio gli interventi di implantologia, l’alveotomia, apicitomia, gengivectomia, estrazione complessa. Tutti gli interventi sono indolore e si eseguono in anestesia locale. Su richiesta, e’ possibile eseguire gli interventi anche con anestesia potenziata, si tratta di un tipo di sedazione eseguita da un medico anestesiologo, dove il paziente rimane cosciente ma non si accorge di nulla. Ogni intervento viene eseguito con il minor trauma possibile per il paziente e preservando il tessuto orale.
Dipendentemente delle esigenze pre-protetiche o per motivi di salute vengono eseguiti interventi della modelazione dell’osso, preservazione dell’osso dopo l’estrazione del dente, rialzo del seno, resezione della radice, apicotomia e alveotomia.

ALVEOTOMIA – ESTRAZIONE DEL DENTE O RADICE DENTALE
Spesso c’è la necessita dell’estrazione del dente del giudizio che non è completamente cresciuto e così crea i problemi della pulizia di denti che porta all’infiammazione della gingiva e alla carie. Se il dente non è completamente cresciuto e non è visibile, facciamo alveotomia, remodelazione dell’osso, creando così le condizioni per estrazione più facile.

INSERIMENTO DEGLI IMPIANTI
Per preservare la funzione del sistema masticatorio dopo le estrazioni, dentista spesso raccomanda inserimento degli impianti, come una terapia minimamente invasiva per lo spazio senza denti. Con impianti è possibile compensare la mancanza di uno o più denti in poche visite e oggi viene considerato come una delle soluzioni più eleganti per la mancanza di denti e preservazione della funzione masticatoria, estetica e fonetica del dente.
Tranne vantaggi sopra, impianti preservano osso, cioè fermano la degradazione ossea nell’arcata. Dopo l’estrazione del dente, osso nell’arcata comincia a tirarsi in modo naturale, e per impedirlo la soluzione migliore è inserimento di impianti dentali.
RIALZO DEL SENO – SINUS LIFT
Chirurgia orale si occupa del problema della riabilitazione dello stato che inizialmente non sono condizioni per inserimento degli impianti. I casi più communi sono i seni pneumatizzati dell’arcata superiore, che vuol dire che in misura maggiore sono riempiti d’aria e così rimane poco spazio per inserimento degli impianti. Intervento con il quale si risolve questa condizione si chiama sinus-lift (rialzo del fondo del seno), dove con aiuto dell’osso proprio o artificiale creiamo condizioni favorevoli per inserimento degli impianti.
APICOTOMIA
Spesso dopo la terapia endodontica di lunga durata i denti particolari entrano nella fase della cronica infiammazione persistente, che non è riabilitata con la terapia classica. Allora facciamo apicotomia, intervento con il quale eliminiamo la punta della radice intorno al quale persiste cambio infiammatorio. Con la terapia si elimina tessuto infiammatorio cambiato e la punta della radice, e così si creano i condizioni per guarigione.
Nel nostro studio la sterilizzazzione viene eseguita con le tecnologie avanzate (B classe autoclave), e tutto l’ambiente viene continuamente sottoposto ad una rigorosa procedura igienica, il tutto per assicurare il massimo livello di pulizia al fine di proteggere la salute dei nostri pazienti.