Mantenere una buona igiene orale e fare le visite regolari dal dentista è fondamentale per prevenire le malattie che possono svilupparsi nella cavità orale a causa della proliferazione batterica dovuta ad una scarsa igiene. Trascurare l’igiene orale non influisce solo sulla salute della bocca, ma può anche contribuire allo sviluppo di diverse malattie.
I nostri pazienti spesso ci fanno delle domande e chiedono consigli su come mantenere una corretta igiene orale, specialmente dopo aver avuto problemi dentali dovuti ad una scarsa pulizia dei denti. Per rispondere in modo preciso e dare i consigli affidabili, abbiamo organizzato un workshop educativo per i nostri dottori e colleghi su come mantenere una corretta igiene orale.
Questo workshop è stato tenuto dalla rinomata docente all’Università di Odontoiatria di Zagabria, dottoressa Larisa Musić, specialista in parodontologia. La sua lezione molto educativa ed interessante ha ampliato le nostre conoscenze, rendendo il workshop ancora più coinvolgente grazie ad un esempio pratico. Un nostro paziente si è volontariamente offerto a dimostrare in modo più efficace tutto ciò che la dottoressa Musić ha spiegato e sottolineato.
Vi presentiamo 7 domande con le risposte chiare per inglobare correttamente il tema di uno spazzolamento corretto e il mantenimento dell’igiene della cavità orale:
1. Cos’è l’igiene orale?
Igiene orale sottintende tutte le procedure che hanno un compito semplice – la rimozione della placca e dei batteri che si accumulano dopo aver mangiato. Non si dice a caso che una corretta igiene quotidiana e i controlli regolari siano fondamentali per prevenire le malattie come le carie, gengivite, e alla fine anche la perdita dei denti. Prendersi cura della salute orale è la chiave per mantenere denti e le gengive sani a lungo termine.
2. Perché è importante mantenere una corretta igiene orale?
Mantenere una corretta igiene orale non è solo una competenza, ma anche un’abitudine. Forse vi scoraggia il fatto di lavare quotidianamente i denti però ancora avete i problemi con le carie e gengivite. Quasi sicuramente la causa è uno spazzolamento scorretto. Proprio per questo il ruolo del dentista è fondamentale: insieme a voi, può personalizzare la vostra routine di igiene orale, aiutarvi a scegliere i prodotti più adatti alle vostre esigenze e insegnarvi il loro corretto utilizzo. Con la pratica si acquisisce l’abitudine e l’abilità manuale per uno spazzolamento efficace, con benefici diretti sulla salute della cavità orale.
3. Qual è lo spazzolino migliore per i denti?
Gli spazzolini manuali richiedono una maggiore abilità per riuscire a pulire in modo efficace tutte le superfici dei nostri denti. Pensateci: perché le carie si sviluppano più frequentemente nei denti posteriori? Perché questa parte della bocca è più difficile da raggiungere e risulta più complicato pulirla accuratamente con uno spazzolino manuale. La qualità della pulizia dipende dai movimenti, posizionamento e lunghezza dello spazzolino, ecc. Per questo, noi nel Centro Dentale Zagabria seguiamo le più recenti evidenze scientifiche e le raccomandazioni delle società professionali, consigliando l’uso di spazzolini elettrici. Gli spazzolini dotati di tecnologia pulsante-oscillante-rotante, come l’Oral-B iO, offrono numerosi vantaggi:
- Tecnologia magnetica – è scientificamente provato che rimuove fino a sei volte più placca lungo il bordo gengivale
- Microvibrazioni – rimuovono delicatamente la placca
- Oscillazioni – i movimenti rotatori rimuovono la placca
- La testina piccola e rotonda arriva ai punti difficili da raggiungere
- Il sensore di pressione previene danni alle gengive
- L’applicazione Bluetooth guida attraverso lo spazzolamento corretto ed è possibile anche sceglierne il modo
- Rimuove il 100% della placca in soli due minuti di utilizzo corrett
4. Come pulire correttamente i denti con lo spazzolino elettrico?
L’uso di questo spazzolino non dipende dai vostri movimenti. Basta seguire queste regole:
a) Tenete la testina dello spazzolino sul dente, in modo che tocchi il bordo delle gengive.
b) Su ogni superficie del dente fermatevi per 3 secondi.
c) Pulite le superfici anteriori, posteriori e masticatori dei denti.
d) Spazzolate per 2 minuti – lo spazzolino Oral-B iO ha il timer…oppure se volete anche di più! Sensore di pressione e la testina Gentle Care garantiscono una pulizia efficace e completamente sicura.
5. Qual è il miglior modo per la pulizia interdentale?
Gli spazi interdentali costituiscono circa il 40% della superficie dei denti. Anche l’uso del filo interdentale o degli scovolini interdentali dovrebbe diventare un’abitudine quotidiana. Perché? Perché senza di essi non viene pulita quasi la metà della bocca. Il filo interdentale e gli scovolini interdentali servono per pulire e rimuovere residui di cibo e impurità nelle aree tra i denti. Queste aree non possono essere pulite abbastanza bene con uno spazzolino, quindi dobbiamo ricorrere agli strumenti e metodi aggiuntivi per mantenere l’igiene orale.
Tuttavia, ci sono diversi motivi per cui gli scovolini interdentali rappresentano una scelta migliore rispetto al filo interdentale: grazie alle loro setole, possono raggiungere aree che il filo interdentale non riesce a pulire, possono essere utilizzati anche da chi porta l’apparecchio ortodontico fisso e sono effettivamente più facili da usare rispetto al filo interdentale. Pensateli come degli stuzzicadenti… ma con le setole. Utilizzateli proprio come fareste con uno stuzzicadenti.
Per il primo utilizzo si consiglia di acquistare un set di scovolini interdentali di diverse dimensioni, in modo da poter scegliere quelli più adatti alle varie zone interdentali. Per esempio, per gli spazi tra gli incisivi si utilizzeranno scovolini più piccoli, mentre per quelli tra i molari saranno necessari modelli di dimensioni maggiori. In ogni caso, le setole dello scovolino dovrebbero passare attraverso gli spazi interdentali con una resistenza minima, evitando di esercitare troppa pressione per non irritare o ferire le gengive. Durante l’utilizzo, le setole dello scovolino interdentale devono essere orientate perpendicolari alla superficie dei denti e inserite delicatamente negli spazi interdentali.
Se lo scovolino scelto non passa attraverso un determinato spazio, bisogna prendere una misura più piccola, continuando così fino a trovare la dimensione adeguata. Dopo ogni utilizzo, lo scovolino va sciacquato con acqua prima di passare allo spazio successivo. Gli scovolini interdentali dovrebbero essere utilizzati una volta al giorno, preferibilmente la sera, prima di lavarsi i denti.
Se non avete mai utilizzato o non usate regolarmente i prodotti per la pulizia tra i denti, è importante sapere che il sanguinamento delle gengive è del tutto normale, anche fino a quattordici giorni dall’inizio dell’uso degli scovolini interdentali. Non lasciatevi scoraggiare o spaventare dal sanguinamento: se utilizzati correttamente e con continuità, il sanguinamento passerà!
6. Quanto spesso dobbiamo andare dal dentista?
Se in genere non avete “problemi” dentali, si consiglia di visitare il dentista almeno una volta all’anno per un controllo. Con una diagnosi tempestiva, è possibile avviare la terapia in tempo e prevenire complicazioni più gravi. Inoltre, almeno una volta all’anno è fondamentale effettuare una pulizia professionale dei denti, che comprende la rimozione di placca e tartaro, ovvero i depositi dentali molli e duri. Questo trattamento viene generalmente eseguito dai nostri pazienti durante il controllo annuale.
7. Potete insegnarmi come mantenere una corretta igiene orale?
Certo. Un nuovo servizio nella nostra clinica è proprio “Educazione ed approccio individuale all’igiene orale con la pulizia professionale dei denti“.
Prima dell’educazione, eseguiremo un esame e puliremo i denti professionalmente, in modo da poter combinare entrambi i servizi. Se l’avete già fatto di recente, saremo felici di proporvi degli appuntamenti in cui vi mostreremo personalmente come mantenere una corretta igiene dentale e orale usando lo spazzolino elettrico Oral-B iO, così potete iniziare il giorno stesso la cura adeguata, per un sorriso più sano e più bello.
Facendo le visite annuali dal dentista e con un’adeguata pulizia dentale, che richiede non più di 5 minuti al giorno, ti assicuri denti sani e la cavità orale te ne sarà grata.