Ti senti a disagio quando entri nello studio dentistico? Ti sudano le mani al solo pensiero di doverti sedere sulla poltrona del dentista? Se la risposta è sì, è molto probabile che eviti di andare dal dentista fino al momento in cui non sei più in grado di rimandare a causa del dolore. Non preoccuparti, non sei l’unico.

Konzultacije s dr. Mladenom Frntićem za cirkon-keramičke krunice

La paura del dentista è un problema globale

Questa è una delle paure più comuni, sia nei bambini che negli adulti. Diversi studi indicano che oltre il 60% degli adulti nel mondo ha paura del dentista e con questo intendiamo tutti i sintomi: dal disagio al nervosismo, fino alla sensazione paralizzante al solo pensiero del dentista.

Le cause di questa paura variano. Alcuni hanno paura del dolore, altri della divisa bianca, alcuni non sopportano l’odore dei prodotti chimici o il rumore del digrignamento dei denti, alcuni si sentono impotenti davanti a tutto questo! Spesso si notano anche combinazioni di molti di questi fattori.

Indipendentemente dal gruppo a cui appartieni, andare dal dentista è qualcosa da non evitare, perché la salute dell’intero organismo inizia proprio dalla bocca. Trascurare la salute dei denti e del cavo orale può portare a problemi seri, come la perdita di uno o più denti. Ciò può causare perdita della funzione masticatoria, difficoltà nel linguaggio e compromettere pure l’estetica del viso.

Diversi gradi di paura del dentista

Una cosa è certa: devi andare dal dentista ed esistono modi per farlo senza stress. Tuttavia, per poter determinare la soluzione per ciascuno dei problemi, dobbiamo prima definire i sintomi e il grado di paura del dentista.

1. ANSIA

Sintomi:
C’è una sensazione di disagio e nervosismo al pensiero di andare dal dentista.

Cause e conseguenze:
La maggior parte delle persone che soffre di ansia ha avuto un’esperienza negativa con il dentista. Educando e rendendo le persone consapevoli dell’importanza degli esami e degli interventi odontoiatrici, i pazienti possono decidersi per una visita ed una terapia.

Esperienza dalla nostra clinica:
Ti consigliamo di parlare apertamente con il dentista. Lui ed un personale medico che ascolta i propri pazienti, troveranno una soluzione a tali situazioni, anche se ti invitano solo a sedersi in sala d’attesa, senza l’obbligo di sedersi sulla poltrona del dentista. Il medico spiegherà l’esame e la procedura terapeutica ed esaminerà l’esperienza dal tuo punto di vista per offrirti le soluzioni offerte dall’odontoiatria moderna.

2. PAURA

Sintomi:
Stato di agitazione ed aumento dell’ansia al pensiero di andare dal dentista, motivo per cui i pazienti evitano di recarsi alla visita odontoiatrica. Pertanto, la salute orale viene trascurata, il che spesso porta alla carie.

Cause e conseguenze:
La sensazione di paura è per lo più associata ad una precedente esperienza negativa dal dentista – indipendentemente dal fatto che si tratti di trattamenti dolorosi, trattamenti a lungo termine, disattenzione del dentista o qualcos’altro. Una causa comune di paura è la vergogna per lo stato dei denti, perché la mancata visita e le mancate cure necessarie peggiorano lo stato dei denti e la terapia odontoiatrica diventa poi più complessa e duratura.

Esperienza dalla nostra clinica:

Un luogo dove la paura si trasforma in fiducia
Proprio per queste situazioni abbiamo progettato la nostra clinica affinché fosse gradevole, moderna e completamente priva di associazioni con i classici studi dentistici. Abbiamo creato un’atmosfera in cui i pazienti possano sentirsi rilassati e sicuri.

Parliamo con i pazienti che provano paura per capire cosa li preoccupa e per offrire delle soluzioni adeguate. Se il rumore del digrignamento dà loro fastidio, consentiamo l’uso delle cuffie durante la terapia. Se si tratta di paura del dolore, gli assicuriamo che tutte le procedure nel nostro studio sono assolutamente indolore. Se la paura deriva da una brutta esperienza precedente, dedichiamo tempo a costruire una relazione basata sulla fiducia e sulla comprensione.

Interventi completamente indolore con un approccio attento
Oggi tutti gli interventi che possono potenzialmente causare dolore sono completamente indolore grazie all’anestesia locale. Tuttavia, comprendiamo che a volte i pazienti temono anche l’ago stesso. Abbiamo una soluzione per questo: anestetici topici sotto forma di spray. Vengono applicati sulla zona da anestetizzare, in modo che la puntura dell’ago non si avverta affatto.

Tuttavia, nella nostra pratica, grazie alle mani gentili dei nostri medici, spesso ciò non è nemmeno necessario. Anche i pazienti che hanno espresso paura degli aghi ammettono spesso di non aver avvertito affatto la puntura, anche senza anestesia topica.

Un supporto empatico senza giudizio

Sappiamo che molti pazienti si vergognano per lo stato dei loro denti. Nella nostra clinica, non incontrerai brutti sguardi o giudizi e abbattiamo ogni vergogna con un approccio e una comprensione umani. Ti invitiamo a risolvere i tuoi problemi dentali in tempo, perché la nostra missione è il tuo sorriso.

Con noi non incontrerai sguardi critici o commenti spiacevoli: solo supporto, empatia e assistenza professionale

3. FOBIA

Sintomi:
Le persone evitano completamente di andare dal dentista. Al pensiero dello studio dentistico sorgono sentimenti intensi e negativi e la persona può soffrire di un attacco di panico. I denti di queste persone sono spesso in cattive condizioni a causa della rinuncia a lungo termine agli esami e al mancato trattamento dei problemi dentali.

Cause e conseguenze:
La fobia del dentista impedisce ai pazienti di sottoporsi ad una visita. Le persone che non si recano dal dentista a causa di una fobia mettono seriamente in pericolo non solo la salute orale, ma anche la salute dell’intero organismo e spesso soffrono di infiammazioni croniche delle gengive, perdita dei denti, difficoltà di masticazione, alito cattivo, linguaggio irregolare a causa di mancanza di denti ed evitano i contatti sociali per senso di vergogna.

Esperienza dalla nostra clinica:
I pazienti con odontofobia di solito vengono solo quando il problema è più serio, quando il dolore diventa insopportabile. Alcune persone ricorrono alla consulenza psicologica anche solo per riuscire ad entrare in uno studio dentistico, perché è difficile accettare razionalmente le spiegazioni.

Tuttavia, una volta fatto il primo passo, troviamo insieme al paziente la soluzione migliore. Nel corso di 20 anni di esperienza, abbiamo sviluppato diversi metodi e tecniche che ci permettono di risolvere i problemi in vari modi. Quando il paziente ci comunica chiaramente le proprie paure, cerchiamo di eliminare o almeno minimizzare l’elemento più spaventoso dell’intervento, rendendo l’intero processo più spensierato e semplice.

Come superare la paura del dentista?

Il miglior consiglio che possiamo darti è quello di rompere il ghiaccio, chiamarci e fissare un appuntamento per la prima visita e consulenza. È estremamente importante avere una buona comunicazione con il tuo dentista e creare fiducia. I nostri medici, Mladen e Leon, sono qui per convincerti che i dentisti in realtà non sono poi così male. Sono consapevoli che molte persone affrontano una sorta di paura quando si tratta di dentisti. Inoltre, ci farebbe piacere che anche tu fossi consapevole che non sei l’unico ad affrontare questo tipo di problema.

Se ti riconosci in questo blog chiamaci e fissa un appuntamento per la prima visita. I nostri medici ti aspettano con il sorriso.

Vieni a vedere di persona!

Condividere